Land Of Ice – Leggere d’Islanda

Prima che esistesse l’idea concreta di un blog ne esisteva un’altra. Era questa: leggere per un anno intero libri che avessero un argomento comune. Avevo in mente alcune idee, e sapevo che questo progetto sarebbe stato uno dei punti cardine del blog. Poi sono successe molte cose, fra cui la nascita – un tantino precipitosa, a dire il vero – di La Linea Laterale la scorsa primavera. Dato che gli inizi sono sempre in salita, durante il Salone del Libro decisi di rinviare l’inizio del progetto annuale. Avevo però già scelto quale sarebbe stato il tema: l’Islanda.

L’Islanda? E perché mai? Me lo sono chiesto anch’io. Il colpevole, ovviamente, è un libro. Si tratta di un diario (molto particolare, a dire il vero), intitolato Terreni, scritto dall’eclettica autrice islandese Oddný Eir Ævarsdóttir e portato in Italia da Safarà Editore (qui) nella traduzione della magnifica Silvia Cosimini (una sorta di monumento per quanto riguarda la cultura e la letteratura islandese in Italia). Di quel libro avevo scritto una recensione, pubblicata da Flanerì, che potete leggere a questo indirizzo. Non so precisamente che cosa quel titolo abbia mosso in me, tuttavia credo che sia stato fondamentale per concepire ciò che muove persone e genti: la curiosità.

Islanda, dunque. E perché mai? Non ci sono mai stato. Tuttavia ci sono alcuni aspetti che mi intrigano moltissimo. Ne tenterò un elenco: la natura ancora in gran parte incontaminata, la ridotta popolazione (gli islandesi sono tanti quanti i bolognesi, più o meno), l’aura del nord, la mitologia nordica e il fascino di un paese europeo che però dista moltissimo dal continente. In più, c’era una domanda che mi assillava: come mai tra gli islandesi ci sono così tanti scrittori? E di così alta qualità, poi! Forse è un abbaglio, la media è la stessa che in altri paesi; tuttavia il dubbio rimane, e la cosa mi affascina molto.

land of ice 3

Il mio obiettivo è quindi il seguente: puntare a conoscere un paese attraverso la sua letteratura, cercando di comprendere la sua storia, le sue tradizioni e le storie che vi vengono ambientate da centinaia di anni a questa parte. Ho deciso di chiamare il progetto LAND OF ICE – Leggere d’Islanda (abbreviazione: LOI). E come si svilupperà Land Of Ice? Seguendo le seguenti direttrici:

Leggendo. Il mio obiettivo è di leggere almeno un testo islandese al mese, ma tenterò di superarlo. Non mi porrò limiti di genere: leggerò tutto quello che mi capiterà fra le mani: dalle antiche leggende ai moderni thriller.

Scrivendo. Condividerò con voi le mie impressioni sui libri letti. In più, tenterò di creare un canale che unisca l’Islanda all’Italia, riportando notizie e aggiornamenti su quanto succede in quell’isola nordica. Cercherò anche di piazzare qualche articolo sui siti con cui solitamente collaboro, in modo da ampliare la ricaduta del progetto e non relegarla soltanto al mio blog personale.

Parlando. Obiettivo ultimo è arrivare a parlare di tutto ciò di fronte a un pubblico vero e proprio. Festival, Saloni e Fiere: sarete miei! Mi sto già muovendo in questo senso, quindi tenetevi pronti e aspettate di vedere la mia brutta faccia comparire da qualche parte a parlare di Islanda e di letteratura islandese (il bello è che, per adesso, di queste cose non so assolutamente nulla – ma è proprio questo lo spirito del progetto!).

Vi ho detto tutto? Ah, sì: il tutto partirà a ottobre, con i primi articoli e i primi libri (questo articolo è il Pilot). Spero che Land Of Ice vada in porto, che appassioni me medesimo e, soprattutto, voi, stimolandovi a leggere libri che diversamente non avreste mai nemmeno sfogliato.

Arriverà (forse) anche un logo dedicato. Per ora seguite i post circondati da una cornice azzurra… color del ghiaccio! A presto, le letture islandesi mi aspettano!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close