12 gennaio 202313 gennaio 2023La Linea Laterale2 commenti su Lo strillone: pomodori, foreste e carabi napoleonici Lo strillone: pomodori, foreste e carabi napoleonici
16 Maggio 202216 Maggio 2022La Linea LateraleLascia un commento in Ci vediamo al Salone del Libro? Ci vediamo al Salone del Libro?
6 Maggio 20216 Maggio 2021La Linea Laterale2 commenti su Hortus Mirabilis: il ritratto e la prima presentazione Hortus Mirabilis: il ritratto e la prima presentazione
20 marzo 202120 marzo 2021La Linea LateraleLascia un commento in La perduta arte del respiro La perduta arte del respiro
9 gennaio 2021La Linea LateraleLascia un commento in Linea2021: “L’attesa” di Davide Franchetto Linea2021: “L’attesa” di Davide Franchetto
28 luglio 2020La Linea LateraleLascia un commento in 10 libri di scienza per l’estate 10 libri di scienza per l’estate
25 luglio 202025 luglio 2020La Linea LateraleLascia un commento in Storie non comuni di latte e di birra Storie non comuni di latte e di birra
11 giugno 202011 giugno 2020La Linea LateraleLascia un commento in “Jón” di Ófeigur Sigurðsson (un estratto) “Jón” di Ófeigur Sigurðsson (un estratto)
29 Maggio 202014 settembre 2021La Linea LateraleLascia un commento in “Il mio giardino selvatico” di Meir Shalev “Il mio giardino selvatico” di Meir Shalev
6 Maggio 20206 Maggio 2020La Linea LateraleLascia un commento in Che cos’è un libro? Che cos’è un libro?
24 aprile 2020La Linea LateraleLascia un commento in “Leggere la terra e il cielo” di Francesco Guglieri “Leggere la terra e il cielo” di Francesco Guglieri