6 Maggio 20206 Maggio 2020La Linea LateraleLascia un commento in Che cos’è un libro? Che cos’è un libro?
18 febbraio 2019La Linea Laterale1 commento su A tu per tu con Fabio Deotto A tu per tu con Fabio Deotto
12 febbraio 2019La Linea LateraleLascia un commento in Un bestiario del XXI° secolo Un bestiario del XXI° secolo
10 gennaio 2019La Linea LateraleLascia un commento in Il 2018? Un (altro) anno bollente… Il 2018? Un (altro) anno bollente…
7 gennaio 20197 gennaio 2019La Linea LateraleLascia un commento in Anno nuovo, linea nuova! Anno nuovo, linea nuova!
25 settembre 2018La Linea Laterale1 commento su #Antropocenica: “L’epoca del rifiuto” #Antropocenica: “L’epoca del rifiuto”
11 settembre 201811 settembre 2018La Linea LateraleLascia un commento in #Bios – Alla scoperta di John Burroughs #Bios – Alla scoperta di John Burroughs
7 settembre 20183 ottobre 2018La Linea LateraleLascia un commento in #Animalia – 5 libri sulla “questione animale” #Animalia – 5 libri sulla “questione animale”
27 luglio 2018La Linea LateraleLascia un commento in 10 libri di scienza da leggere questa estate… i miei consigli per Esquire! 10 libri di scienza da leggere questa estate… i miei consigli per Esquire!
18 luglio 2018La Linea LateraleLascia un commento in #Letture – 5 libri pirata! Arr! #Letture – 5 libri pirata! Arr!
12 luglio 201823 agosto 2018La Linea Laterale2 commenti su #Animalia – “Spillover”, un capolavoro da rileggere! #Animalia – “Spillover”, un capolavoro da rileggere!
4 giugno 20185 giugno 2018La Linea LateraleLascia un commento in #Letture: “Dimentica di respirare” di Kareen De Martin Pinter #Letture: “Dimentica di respirare” di Kareen De Martin Pinter
23 Maggio 2018La Linea LateraleLascia un commento in Il giro del mondo in sei milioni di anni Il giro del mondo in sei milioni di anni