1 giugno 2022La Linea LateraleLascia un commento in “L’isola dei gusci” un racconto di Francesca Scotti “L’isola dei gusci” un racconto di Francesca Scotti
16 Maggio 202216 Maggio 2022La Linea LateraleLascia un commento in Ci vediamo al Salone del Libro? Ci vediamo al Salone del Libro?
21 gennaio 2022La Linea LateraleLascia un commento in Viaggio nel mondo dei biomateriali Viaggio nel mondo dei biomateriali
15 gennaio 202215 gennaio 2022La Linea Laterale1 commento su Il cardiochirurgo del secolo: René Gerónimo Favaloro Il cardiochirurgo del secolo: René Gerónimo Favaloro
10 dicembre 2021La Linea Laterale1 commento su Telmo Pievani: la serendipità nella scienza Telmo Pievani: la serendipità nella scienza
13 novembre 2021La Linea LateraleLascia un commento in L’ecologia dei poveri. Ho intervistato l’economista Martínez Alier L’ecologia dei poveri. Ho intervistato l’economista Martínez Alier
15 agosto 202015 agosto 2020La Linea LateraleLascia un commento in Gli squali e il sottoscritto, su La Lettura Gli squali e il sottoscritto, su La Lettura
28 luglio 2020La Linea LateraleLascia un commento in 10 libri di scienza per l’estate 10 libri di scienza per l’estate
10 Maggio 2020La Linea LateraleLascia un commento in “Colore vivo” di Nina G. Jablonski “Colore vivo” di Nina G. Jablonski
6 Maggio 20206 Maggio 2020La Linea LateraleLascia un commento in Che cos’è un libro? Che cos’è un libro?
4 marzo 2019La Linea LateraleLascia un commento in Teste di Medusa: il resoconto Teste di Medusa: il resoconto
20 febbraio 2019La Linea LateraleLascia un commento in Una merenda con libri e meduse Una merenda con libri e meduse
18 febbraio 2019La Linea Laterale1 commento su A tu per tu con Fabio Deotto A tu per tu con Fabio Deotto
12 febbraio 2019La Linea LateraleLascia un commento in Un bestiario del XXI° secolo Un bestiario del XXI° secolo