Su La Lettura: Il racconto dei virus

Una nuova epidemia

Il coronavirus 2019 n-CoV è una cosa seria. L’OMS ha dichiarato che l’epidemia in corso, il cui outbreak è avvenuto nella metropoli cinese di Wuhan, è un emergenza globale.

La microbiologia è un tema che mi appassiona, fin dai tempi dell’università. Ritengo che le epidemie raccontino molte cose sul mondo in cui viviamo, e che ci confermino ogni volta che ne ignoriamo molte altre.

Dopo aver raccontato, un paio di anni fa, la lunga e tortuosa storia di ebola su Il Tascabile, magazine di Treccani, la scorsa settimana ho deciso che avrei dedicato alcuni articoli a questa nuova epidemia.

01 (1)

L’articolo

Dato che la situazione relativa al coronavirus è in continua evoluzione, ho proposto a La Lettura del Corriere della Sera un pezzo diverso, che parlasse sia dell’epidemia in corso sia del modo in cui in passato abbiamo raccontato virus ed epidemie.

Sono molto contento che la redazione abbia deciso di pubblicare l’articolo insieme a quello che lo storico Amedeo Feniello ha scritto a proposito della peste e della sua incredibile diffusione durante il Trecento.

Trovate La Lettura in edicola oggi, domani e per tutta la prossima settimana. Vi auguro buona lettura e, come sempre, se avete domande relative all’articolo o al tema in esame, potete scrivermi.

Articolo

I link finali

A questo indirizzo trovate l’articolo che ho dedicato alla storia delle epidemie di ebola su Il Tascabile (Treccani). E, se siete interessati al tema, qui sul blog trovate anche alcuni aggiornamenti sull’ebola, pubblicati lo scorso anno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close