Ambiente e working class

Spesso si discute di ambientalismo senza scendere nei dettagli, senza considerare quali saranno le conseguenze della transizione ecologica che il mondo deve mettere in atto per limitare i danni della catastrofe climatica. Si parla troppo poco di ambiente e lavoro, delle ripercussioni che la svolta green (sempre che arrivi) avrà su determinati settori, per esempio l’industria pesante o quella degli idrocarburi.

Partendo dalla vera sorpresa delle elezioni europee dello scorso maggio, gli ottimi risultati conseguiti dai verdi in diversi paesi centrali (Germania e Francia in primis), e dai rapporti fra la working class e i temi ambientali in determinati contesti (si veda l’America di Trump, per esempio, o il caso dei gilet gialli in Francia), ho scritto un articolo per Videodrome.

Cattura2

 

Buona lettura!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close