Da qualche anno si parla sempre più dei rifiuti che gli alpinisti ogni anno abbandonano sull’Everest durante la scalata. Bombole d’ossigeno, plastica, tende e deiezioni umane ammorbano la montagna più alta del mondo, divenuta oggi simbolo della lotta contro i rifiuti non correttamente smaltiti.
Com’è la situazione lassù? Davvero è così drammatica, al punto che i campi utilizzati dagli scalatori per le soste siano delle vere e proprie discariche ad alta quota. Ho scritto un articolo per Videodrome, sezione Future, sul tema dei rifiuti in quota. Piccolo spoiler: il problema c’è, è reale, ma si stanno facendo diverse cose affinché l’Everest torni pulito.