Le materie prime che hanno cambiato la storia

Su La Lettura del Corriere della Sera in edicola da sabato 22 giugno trovate un mio articolo, intitolato Le materie prime che hanno cambiato la storia. Il pezzo è basato su un bel libro pubblicato da add editore e in libreria da pochi giorni: Storie straordinarie delle materie prime di Alessandro Giraudo (qui la scheda). La traduzione è di Sara Prencipe.

Il libro contiene quaranta capitoli dedicati ad altrettante materie prime che hanno modificato, per una ragione o per l’altra, il corso della storia, causando guerre o dando vita a periodi di floridi commerci, accelerando la diffusione della cultura o modificando gli equilibri geopolitici a livello internazionale.

Per l’articolo ho scelto dieci materie prime che in determinati settori hanno cambiato le cose in modo sostanziale. Eccole: papiro, sale, spezie, patate, salnitro, coloranti, caffè, argento, silicio e soia. La particolarità del libro è che l’autore ha deciso di escludere le materie prime più scontate e ovvie, come gli idrocarburi, per esempio, dando così spazio a quelle meno note e, quindi, assai più interessanti e curiose.

Buona lettura!

 

Un pensiero riguardo “Le materie prime che hanno cambiato la storia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close