Il mondo delle smart drugs

Per Codice Edizioni ho curato un libro uscito pochi giorni fa nelle librerie italiane: Cervello senza limiti. La prima inchiesta italiana sul potenziamento cerebrale. Si tratta di un saggio della giornalista Johann Rossi Mason sul tema dei nootropi (o nootropici, farmaci detti anche smart drugs). Sono sostanze prodotte dall’industria farmaceutica per la cura di determinate patologie che, oggi più di ieri, vengono utilizzate anche da chi è “sano” per potenziare alcune proprietà e abilità cerebrali (memoria, soglia di attenzione, capacità visuo-spaziali…).

60326748_520579705141504_7326544316631875584_o
L’inchiesta di Johann Rossi Mason al Salone del Libro di Torino.

Oltre al libro pubblicato da Codice, nei mesi scorsi è uscito il documentario intitolato Hai preso le pillole? della regista Alison Klayman, prodotto e distribuito da Netflix. Qui trovate il trailer.

Per Esquire Italia ho scritto un articolo che contiene alcune informazioni sui nootropi più famosi e discussi: Adderall, Nootropil (piracetam), Ritalin (metilfenidato), Provigil (modafinil), Propranololo.

Pillole

Per chi invece fosse di Torino e fosse interessato a saperne di più sull’argomento, vi segnalo che il sottoscritto e l’autrice parleranno di Cervello senza limiti al Circolo dei Lettori il prossimo 12 giugno alle ore 18.

Qui la scheda del libro sul sito di Codice.

Qui il sito dedicato al libro.

Qui il booktrailer.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close