Oggi su La Lettura, supplemento culturale del Corriere della Sera, è stato pubblicato un articolo che ho scritto a proposito della Patagonia e della sua natura di eterna frontiera. Nell’articolo scrivo di tre libri, tutti pubblicati in Italia negli ultimi mesi, che esplorano la Patagonia, mettendone in risalto le caratteristiche salienti, soprattutto il grande e inesorabile isolamento, geografico, sociale e mentale.
Ecco i libri che ho letto e che vi consiglio di cuore di esplorare.
María Sonia Cristoff
Falsa Calma. Un viaggio tra i paesi fantasma della Patagonia
(La Nuova Frontiera, traduzione di Elisa Tramontin)
Adrían N. Bravi
L’idioma di Casilda Moreira
(Exòrma)
Paolo Ferruccio Cuniberti
Ultima Esperanza. Nel cuore della Patagonia selvaggia
(Edicola)
Colgo l’occasione per annunciare due presentazioni che mi vedranno protagonista al Salone Off 2019, in programma a Torino durante i giorni del Salone Internazionale del Libro. Avrò il piacere di conversare con due degli autori sopracitati.
- Giovedì 9 maggio, presso la Libreria Trebisonda di Torino, alle ore 18, discuterò con Adrían N. Bravi, autore del romanzo L’idioma di Casilda Moreira (Exòrma).
- Venerdì 10 maggio, presso la Libreria del Golem di Torino, alle ore 19, parlerò con Paolo Ferruccio Cuniberti del suo romanzo, Ultima Esperanza (Edicola).
Un Salone all’insegna della Patagonia, dell’esplorazione e del viaggio.
Non vedo l’ora di iniziare!