Esplorare la galassia transumana

Esplorare la galassia transumana

Come alcuni di voi sapranno, da alcuni anni faccio parte della redazione della rivista di filosofia contemporanea Philosophy Kitchen. Nel tempo, ho incontrato spesso il tema del postumano; in diverse occasioni mi sono occupato di questo filone, al contrario del suo “gemello diverso”, il transumano (o transumanesimo), che assai poco sono riuscito ad approfondire. Ma con l’uscita dello splendido libro di Mark O’Connell, Essere una macchina (pubblicato in Italia da Adelphi, qui la scheda) le cose sono cambiate.

01

Il libro di O’Connell è un viaggio straordinario: è scritto in modo magistrale, è avvincente ma a tratti assai riflessivo… è, insomma, un vero capolavoro. Permette al lettore, anche a chi ha un brutto rapporto con la tecnologia, di esplorare la galassia transumana. L’autore incontra personaggi bizzarri e sorprendenti, alcuni dei quali sembrano usciti dall’ultimo romanzo di fantascienza arrivato in libreria. Una volta chiuso il libro non potevo – non potevo! – non scrivere qualcosa sull’argomento. Così ho deciso di buttare giù un pezzo e proporlo a Forbes Italia.

>>> LEGGI L’ARTICOLO SU FORBES ITALIA <<<

Leggi altri articoli della categoria #bios!

 

Un pensiero riguardo “Esplorare la galassia transumana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close