Al via la rassegna Cosmogonie!
Concluso con successo il ciclo di incontri #Antropocenica, è già tempo di un nuovo progetto. Anche questa volta in una libreria (sì, la mia è una dipendenza!). Giovedì 11 ottobre prenderà il via Cosmogonie, che consiste in una serie di presentazioni di libri a tema scientifico. Uno al mese, fino ad aprile/maggio (il calendario primaverile è ancora in costruzione). Ad appoggiare la mia proposta ho trovato il prode Massimo Minuti, della libreria Bodoni. Lo Spazio B della libreria, situata in via Carlo Alberto 41, ospiterà tutti gli incontri.
I dettagli? Eccoli: l’intento è quello di raccontare le discipline scientifiche attraverso i libri, ospitando i protagonisti della ricerca e della divulgazione. Ma non solo. Infatti, anche questa volta, non sono riuscito a dimenticare la letteratura. Alcuni degli incontri saranno dedicati a testi letterari, dai quali è possibile “estrarre” un discorso scientifico, divulgativo. L’esempio migliore è citare i primi due incontri fissati in calendario: un libro di pura divulgazione e un’antologia di racconti letterari!
Cosmogonie #1 – Il trucco c’è e si vede
Giovedì 11 ottobre, ore 18:30
Presenteremo assieme all’autrice, Beatrice Mautino (biotecnologa e divulgatrice scientifica; autrice di una bella rubrica su Le Scienze: “La ceretta di Occam”), il suo libro Il trucco c’è e di vede (edito da Chiarelettere, qui). Un viaggio nel mondo della cosmesi, ricco di consigli scientifici per evitare fregature e false promesse.
Cosmogonie #2 – Viaggi nello spazio
Giovedì 15 novembre, ore 18:30
Insieme al curatore, Fabrizio Farina, parleremo di questa bella raccolta di racconti di fantascienza d’annata (Ballard, Bradbury, Brown, Salgari…) pubblicata da Einaudi (qui). Ci chiederemo quanto di scientifico c’è in questi racconti e quanto hanno anticipato. E guarderemo al futuro: viaggeremo ancora nel cosmo, quello vero, verso nuovi mondi?
Ringrazio di cuore Enea Brigatti per aver realizzato la splendida immagine che accompagna questa rassegna. Di seguito trovate alcuni link utili. Vi aspetto!
L’evento su Facebook lo trovate qui.
Qui, invece, la pagina della Libreria Bodoni – Spazio B.
—
2 pensieri riguardo “Al via la rassegna Cosmogonie!”