La seconda stagione di Pintecaboru

La seconda stagione di Pintecaboru

Nella stagione 2018/2019 sono riuscito a dare vita a un progetto a cui da tempo pensavo ma che, causa mancanza di voglia e tempo, non ero mai riuscito a realizzare. Un gruppo di scrittura, un collettivo. Una congrega di appassionati lettori e aspiranti scrittori. Così è nato Pintecaboru, aggregazione narrativa. Ve lo avevo raccontato, per filo e per segno, esattamente un anno fa (qui l’articolo). Durante l’anno abbiamo letto, scritto e discusso a lungo. Abbiamo prodotto delle micro-storie (le trovate qui) e abbiamo incontrato molti ospiti (vedi sotto). Credo che per tutti quanti sia stata una bella esperienza. Un bel modo di stare assieme. Per cui, dopo questo successo, ho deciso di dare il via a una nuova stagione di Pintecaboru.

Le premesse sono le stesse. Mettere assieme un gruppo di appassionati che, ogni due settimane, si ritrovano per discutere di libri e di testi; un gruppo che consenta a chi ne fa parte di trovare consigli, supporto e idee. Ognuno, infatti, può portare al gruppo quello che ha scritto, consentendo agli altri di leggere e di avanzare critiche, consigli, modifiche. Un modo per chi vuole scrivere di confrontarsi con gli altri. Spesso gli aspiranti scrittori rimangono chiusi nelle loro torri d’avorio e non portano i loro lavori allo scoperto. Niente di più sbagliato! Per crescere è necessario confrontarsi con l’altro, con il lettore. Anche per questo esiste Pintecaboru.

Risultati immagini per writing gif

Nota importante: Pintecaboru non è un corso di scrittura. Ne esistono di bellissimi ormai in tutta Italia (siamo a Torino, la città della Scuola Holden!) e ognuno di essi è tenuto da insegnanti preparati, che spesso sono scrittori di fama nazionale. Pintecaboru è qualcosa di diverso. Ed è gratuito. E libero: nel senso che potete frequentarlo anche senza continuità o aggregarvi in un qualsiasi momento dell’anno.

Detto ciò, vi elenco che cosa faremo.

  • L’anno sarà dedicato a un progetto specifico (che verrà svelato durante i primi incontri). Tuttavia, sarà sempre possibile proporre agli altri partecipanti i propri racconti e i propri progetti, col fine di ricevere commenti, suggerimenti, consigli e critiche costruttive; sia riguardanti il testo sia la pubblicazione (su riviste o presso case editrici). Lo scorso anno, per esempio, abbiamo scritto alcuni racconti brevissimi (di sei parole ciascuna) e li abbiamo proposti alla rivista letteraria Tuffi. Faremo altrettanto quest’anno.
  • Ci scambieremo consigli di lettura. Ci indicheremo l’un l’altro i bandi che spesso le riviste propongono agli aspiranti autori.
  • Ci divertiremo? Spero proprio di sì!
  • Pintecaboru è un gruppo di lettura di Leggermente. Durante l’anno ci verranno dunque proposte delle letture, sulle quali potremo discutere e preparare l’incontro con l’autore secondo le modalità consolidate negli anni dal progetto Leggermente.
  • Incontreremo alcuni ospiti: scrittori, editori, librai, professionisti del mondo dell’editoria e della scrittura.

Ospiti della scorsa stagione sono stati:

Li ringrazio tutti quanti. Anche quest’anno ne avremo altrettanti.

Dunque, bando alle ciance; ecco a voi i dettagli.

PINTECABORU
Aggregazione narrativa

Il collettivo vi aspetta ogni due martedì
ore 21-23
presso PiùSpazio4 (via Saccarelli 18)
Zona Piazza Statuto

Primi due incontri:
martedì 2 ottobre
martedì 16 ottobre

Per qualsiasi informazione: 340 4122457.

Non vedo l’ora di cominciare!
A martedì!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close