“Uomini e bestie”, libri e foto!
Ieri sera si è svolto il terzo incontro del ciclo #Antropocenica, dedicato ai rapporti, più o meno critici, fra l’uomo e altre entità o sistemi, quali ad esempio il clima, gli animali e i rifiuti. La serata di ieri, che si è svolta come sempre alla Libreria Trebisonda di Torino (che ringrazio ancora!), ha riscosso un ottimo successo di pubblico. Sono stato davvero felice di parlare di un argomento del genere – il rapporto uomo/animale – davanti a un uditorio numeroso, attento e partecipativo.
Qui sotto, per voi, qualche scatto dell’evento (di Malvina, la libraia).
Qui sotto, invece, la lista di libri che ho presentato ieri. Non li ho nominati tutti quanti, ovviamente, ma si tratta di una buona selezione di testi sull’argomento, sia saggistica che fiction.
Saggistica
- Peter Singer, Liberazione animale (Il saggiatore)
- Tom Regan, Gabbie vuote (Sonda)
- Jonathan Safran Foer, Se niente importa (Guanda)
- Jean-Christophe Bailly, Il partito preso degli animali (Nottetempo)
- Philip Lymbery, Farmageddon (Nutrimenti)
- Philip Lymbery, Dead Zone (Nutrimenti)
- Elizabeth Kolbert, La sesta estizione (Neri Pozza)
- Benedetta Piazzesi, Così perfetti e utili (Mimesis)
- John Berger, Perché guardiamo gli animali (Il Saggiatore)
- Niccolò Bertuzzi, I movimenti animalisti in Italia (Meltemi)
- Giulia Guazzaloca, Primo: non maltrattare (LaTerza)
- Felice Cimatti, Filosofia dell’animalità (LaTerza)
- Lisa Kemmerer, Mangiare la Terra (Safarà)
- Leonardo Caffo, Vegan: manifesto filosofico (Einaudi)
- James Hillman, Presenze animali (Adelphi)
- Anna Maria Ortese, Le piccole persone (Adelphi)
- Plutarco, Del mangiar carne (Adelphi)
- Giulia Innocenzi, Tritacarne (Rizzoli)
- Roberto Marchesini, Etologia filosofica (Mimesis)
- Jeremy Rifkin, Ecocidio (Mondadori)
- Jacques Derrida, L’animale che dunque sono (Jaca Book)
- AA. VV., A come animale, voci per un bestiario dei sentimenti (Bompiani)
- Abbecedario degli animali – curato da Alessandro Fiori (Safarà)
- Jo-Anne McArthur, Noi Animali – We Animals (Safarà, atlante fotografico)
- Niles Eldredge, La vita in bilico (Einaudi)
Fiction
- Upton Sinclair, La giungla (Gingko)
- Jean-Baptiste Del Amo, Regno animale (Neri Pozza)
- Ann Kang, La vegetariana (Adelphi)
- Ruth L. Ozeki, Carne (Einaudi)
- Emma Glass, La carne (Il Saggiatore)
- J.M. Coetzee, La vita degli animali (Adelphi)
- Mo Yan, I quarantuno colpi (Einaudi)
- Margaret Atwood, La donna da mangiare (Corbaccio)
- Helena Janeczek, Bloody Cow (Il Saggiatore)
- Ana P. Maia, Di uomini e bestie (La nuova frontiera)
- Emma Glass, La carne (Il Saggiatore)
Ringrazio tutti i partecipanti, Sara Zagaria per aver letto alcuni passaggi e vi do appuntamento al quarto e ultimo incontro, il 3 ottobre, ore 21. Parleremo di rifiuti. Presto, più dettagli.
—
Un pensiero riguardo “#Antropocenica – I libri e le foto di “Uomini e bestie””