#CronacheArtiche: due romanzi ambientati a Nord!
Pare che la “febbre artica” stia portando sugli scaffali delle librerie un sacco di libri ambientati in acque artiche. Dato che ciò che sta accadendo in quelle zone a causa dei cambiamenti climatici necessita di attenzione, secondo me è un gran bene che ai lettori arrivino questi romanzi. In questi giorni, in libreria, nella sezione novità potete trovare un paio di libri ambientati lassù, a Nord, in acque artiche. Entrambi sono romanzi d’avventura, e sembrano titoli assai coinvolgenti. Presto li leggerò, oggi ve li voglio presentare.
Ian McGuire – Le acque del Nord (Einaudi)

Candidato al Man Booker Prize, Le acque del Nord narra le vicende di Patrick Summer, medico inglese che nel 1859 si imbarca sulla baleniera Volunteer. La nave farà vela verso la baia di Baffin, tra Canada e Groenlandia, per dare la caccia ai grandi cetacei. A bordo, ovviamente, ne succederanno delle belle. Gli autori di riferimento inquadrano per bene il lavoro di McGuire: Melville, Dickens, Conrad e, soprattutto, McCarthy. Quindi possiamo aspettarci un serratissimo romanzo nero alle alte latitudini. Qui i dettagli (traduzione di Andrea Sirotti).
Dan Simmons – The Terror (Mondadori)
Al contrario del precedente, questo è un romanzo basato su una vicenda realmente accaduta: la missione di Sir John Franklin per aprire il passaggio a Nord Ovest nel 1845. Le due navi agli ordini di Franklin, la Erebus e la Terror, scomparvero nel nulla e degli equipaggi non si seppe più nulla. Il romanzo di Simmons è del 2007, ma Mondadori ha deciso di ripubblicarlo in una nuova edizione perché quest’anno è stata rilasciata la serie televisiva The Terror, ispirata al romanzo. Romanzo e serie TV lavorano molto di fantasia, affiancando alla realtà storica eventi ai limiti del sovrannaturale. Qui i dettagli (traduzione di Gaetano Luigi Staffilano).
A prestissimo per una recensione più accurata di entrambi i libri.
—
Altri articoli #CronacheArtiche
Le acque del nord l’ho letto, e merita.
"Mi piace""Mi piace"